Agricoltura, forestazione e futuro in Karamoja

Clivet sostiene il progetto agroforestale promosso dall'Associazione Gruppi "Insieme si può..." in Karamoja, una regione semi-desertica del Nord-est dell’Uganda, caratterizzata da estrema povertà e arretratezza. 

Il Karamoja è un ambiente estremamente difficile, dove la deforestazione e l'avanzamento delle zone aride rischiano di compromettere irreversibilmente l'ambiente, il paesaggio e la vita dei Karimojong, che tradizionalmente basano la loro sussistenza sulla pastorizia. La situazione è resa ancora più critica dalle ingerenze esterne che destabilizzano la società e sfruttano intensivamente le risorse del suolo e da tensioni intertribali. Tra le varie conseguenze, questo porta a una grave scarsità di cibo, rendendo cruciale un cambiamento che avvicini le comunità all'agricoltura, da promuoversi con tecniche e strumenti disponibili e sostenibili.
"Insieme si può..." offre formazione in agroforestazione e supporta la costruzione di pozzi e sistemi di raccolta dell'acqua piovana, essenziali per la coltivazione in questo clima.

L’iniziativa sostenuta da Clivet promuove la sostenibilità ambientale, la sicurezza alimentare e il rafforzamento delle capacità delle comunità locali attraverso:
•    Creazione di orti comunitari e scolastici per migliorare la sicurezza alimentare e fornire formazione agricola.
•    Formazione agroforestale e microcredito per favorire l'autosostentamento, in particolare delle donne responsabili di gruppi familiari.
•    Perforazione di un pozzo per garantire l'accesso all'acqua potabile per un villaggio e comunità di oltre 1.500 persone.
Le attività agroforestali sono state avviate con successo nella scorsa primavera e proprio in questi giorni al villaggio di Nachora abbiamo perforato il pozzo che permetterà alla comunità locale di avere accesso all’acqua.